PROJECT OVERVIEW
Il livello B2 di inglese è il quarto livello definito dal “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (QCER), il sistema elaborato dal Consiglio Europeo per valutare la conoscenza linguistica.
La descrizione ufficiale del livello B2 è “intermedio superiore” e certifica che lo studente è in grado di parlare l’inglese in autonomia: questi comprende le idee principali anche di testi complessi e astratti, incluse discussioni tecniche nel proprio campo universitario o lavorativo. Uno studente di livello B2 si esprime con scioltezza in lingua inglese ed è in grado di elaborare un testo chiaro e dettagliato su vari argomenti e di esprimere per iscritto il proprio punto di vista.
Il livello B2 implica quindi sia una conoscenza abbastanza approfondita di grammatica e sintassi che la capacità di esprimersi con spontaneità in lingua inglese ed interagire senza difficoltà con i madrelingua. Vediamo nel dettaglio le conoscenze che dovrebbe possedere uno studente che si appresta a sostenere il test di livello intermedio superiore. L’elenco di competenze che segue può essere particolarmente utile se vuoi valutare qual è il tuo attuale livello di inglese.
Lo studente dovrà essere in grado di:
- partecipare a riunioni su argomenti conosciuti
- parlare della propria situazione finanziaria e saper offrire consigli ad amici e colleghi
- gestire situazioni imbarazzanti e relativamente complesse che si possono creare in un contesto sociale e di lavoro.
- conversare sul proprio stile di vita personale e professionale, essendo capaci di descrivere la propria giornata-tipo lavorativa
- parlare delle proprie preferenze in campo letterario e raccomandare dei buoni libri
- descrivere il proprio percorso scolastico, le principali esperienze di vita, i propri punti di forza e debolezza, e i propri progetti per il futuro
- argomentare sui propri processi mentali e di come questi si possono usare per migliorare la propria efficienza sul lavoro
- utilizzare un linguaggio appropriato ai vari contesti sociali, saper fare dei complimenti ed esprimere empatia e comprensione
- elencare le qualità necessarie alla leadership
- parlare della situazione politica attuale.
Il superamento dell’esame B2 permette di accedere ai concorsi pubblici, corsi di perfezionamento CLIL e di avere extra punteggio per le graduatorie scolastiche. Inoltre quest’esame può servire come riconoscimento crediti universitari (idoneità) o per accedere ai corsi di laurea in inglese in Italia o all’estero. Questa certificazione può facilitare enormemente la ricerca di lavoro e avere successo nel lavoro.