CORSO pet
COSA SIGNIFICA
PET è l’acronimo di Preliminary English Test, che sta indicare l’esame che certifica le conoscenze intermedie della lingua inglese. Grazie all’avanzare nella conoscenza dei vocali ed delle espressioni linguistiche, infatti, potete mettere su carta la vostra capacità di interagire e operare utilizzando l’inglese a livello intermedio.
• Buona capacità di lettura di testi di vari settori e comprensione dello stesso
• Confidenza maggiore nell’esposizione
• Capacità di scrittura di diversi concetti e di comprendere e riassumere ciò che si legge o ascolta
OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA
• Grammatica
• Alfabeto
• Articoli
• I pronomi personali, possessivi, dimostrativi
• Complemento oggetto
• Gli aggettivi possessivi
• Il verbo essere, there is, there are
• Come fare domande in inglese
• Present simple
• Orologio
• Past simple
• Nazioni e nazionalità
• Numeri
• Lavori
• Membri della famiglia
• Cibo e bevande
• Oggetti più essenziali
• Direzione
• Come ordinare
• Giorni, mesi, come dire la data
• Servizi alberghieri
• Attività sportive, quotidiane e quelle svolte durante le vacanze
•Sviluppo comprensione uditiva
• Conversazione su varie tematiche
•Ascolto brani e visualizzazione video
• Focus su corretta pronuncia
•Dizione corretta delle S’, Th, Ph e le doppie
PERCHÈ SCEGLIERE IL CORSO pet
- comprendere delle informazioni pratiche legate a attività da svolgere
- riuscire attivamente a esprimere “opinioni, atteggiamenti e stili nell’inglese parlato e scritto”.
- comprendere le informazioni contenute in istruzioni semplici o annunci pubblicitari
- affrontare situazioni comuni quando si è in viaggio
- porre semplici domande e partecipare a conversazioni pratiche in un ambiente lavorativo
- scrivere autonomamente messaggi, lettere, e-mail, prendere appunti su argomenti già familiari.

struttura dell'esame
PET si articola in tre prove, volte a testare listening, writing, reading, speaking.Nel caso dell’esame for Schools la componente di reading e writing contribuirà per il 50% alla valutazione, mentre listening e speaking costituiranno il 25% ciascuno della prova.
Scopri se sei pronto per l’esame PET: fai il TEST di lingua gratuito e saprai il tuo livello in pochi minuti!
La durata del test di writing e reading è di un’ora e 30 minuti. I candidati dovranno mostrare di essere in grado di comprendere giornali, riviste, avvisi pubblici e saper estrapolare da essi delle informazioni. Ugualmente il candidato sarà in grado di comprendere lo stile di scrittura di un brano e l’effetto che questo provoca sul lettore.
La durata della prova di listening è invece di circa 30-36 minuti. I candidati devono dimostrare di essere in grado di comprendere e rispondere ad annunci pubblici, essere in grado di percepire i punti salienti e di capire conversazioni, dimostrando di aver colto l’espressione utilizzata dal parlante.
La terza parte, quella dello speaking durerà circa 11 minuti. I candidati vengono distribuiti in coppie da due esaminatori. Dovranno mostrare di poter partecipare attivamente a situazioni comunicative, di comprendere domande e compiti assegnati e di reagire in maniera corretta.
La terza parte, quella dello speaking durerà circa 11 minuti. I candidati vengono distribuiti in coppie da due esaminatori. Dovranno mostrare di poter partecipare attivamente a situazioni comunicative, di comprendere domande e compiti assegnati e di reagire in maniera corretta.