Irlanda

IRLANDA

Ideale per un percorso di studio o per chi vuole rifugiarsi nella natura, con storia, cultura e tradizioni dalle profonde radici

L’isola irlandese è suddivisa in 4 regioni, composte a loro volta da 32 contee. La regione dell’Ulster, che spesso viene superficialmente indicata come “Irlanda del Nord“, ha in realtà solo 6 contee sotto il controllo del Regno Unito (Antrim, Derry, Tyrone, Fermanagh, Armagh, Down), mentre le restanti 3 (Donegal, Cavan e Monaghan) fanno ancora parte della Repubblica d’Irlanda.

L’Irlanda vanta una delle strade costiere più lunghe d’Europa, la Wild Atlantic Way. 2500 km ininterrotti di magnifici paesaggi costieri, in cui si alternano meravigliose scogliere, incantevoli porticcioli, spettacolari spiagge di sabbia bianca, insenature profonde e villaggi pittoreschi. Lungo questa superba strada costiera potrete ammirare la vera essenza della bellezza irlandese: flora e fauna, storia e arte, tradizione e avventura, musica e cultura. Non abbiate fretta, prendetevi tutto il tempo che occorre e lasciatevi trasportare dal ritmo della natura selvaggia: lungo il tragitto, fatto di innumerevoli scorci romantici e scenografici, troverete i discovery points, luoghi di straordinaria bellezza paesaggistica, ben segnalati durante il percorso, insieme a una serie di informazioni circa attività e altre attrazioni in zona, punti di interesse e siti storici. Potrete decidere di seguire questo itinerario per intero o solamente un tratto, in base ai vostri gusti e ai vostri interessi. Dal punto di vista naturalistico l’Irlanda offre scorci e paesaggi incredibili, ma segnaliamo sicuramente il luogo più popolare e frequentato:

 Le Cliffs of Moher (Aillte an Mhothair, che significa “scogliere della rovina”, in gaelico irlandese) possiedono numeri importanti: sono lunghe 8 chilometri e raggiungono un’altezza massima 214 metri di altezza. Questa famosissima meta turistica rappresenta una tappa fondamentale da includere in un primo viaggio in Irlanda. Camminare a strapiombo sul mare è una sensazione unica, sembra di essere ai confini del mondo e il panorama raggiunge la massima poesia quando si accendono i colori del tramonto: la maggior parte dei turisti ha già ripreso la strada del ritorno e la pace è interrotta solo dal volo degli uccelli, dal suono del vento e delle onde che s’infrangono sugli scogli. Essendo così scenografiche sono state anche la location per molte pellicole e film famosi come Harry Potter e il Principe Mezzosangue, La Storia Fantastica e la Figlia di Ryan.