La capitale dell’Irlanda è una città a misura d’uomo, accogliente e divertente. Non molto estesa, la si può tranquillamente girare a piedi e tre o quattro giorni sono più che sufficienti per respirarne l’atmosfera e visitare tutti i luoghi di maggiore interesse, a cominciare dai pub di Temple Bar.
Dublino è situata alla foce del fiume Liffey, al centro della costa orientale dell’isola. In gaelico era chiamata “Baile Átha Cliath” che significa “città del guado fortificato” o anche “Dubh Linn” cioè “stagno nero”. Patria degli U2 e casa natale di geni letterari come Oscar Wilde, Jonathan Swift, James Joycee Samuel Beckett, fu fondata dai vichinghi più di dieci secoli fa come centro per il commercio degli schiavi.
E’ una città ricca di storia e cultura, ma non solo. Con la più alta concentrazione di pub e club per miglio quadrato rispetto a ogni altra località al mondo, è una città in cui è impossibile non saper cosa fare alla sera. I pub sono una parte essenziale della vita sociale irlandese, i più popolari sono a Temple Bar, un quartiere riqualificato e ridisegnato come un’autentica meta turistica che, specialmente durante i fine settimana, si affolla di irlandesi e stranieri all’inseguimento del più noto passatempo locale, la birra Guinness.