Advanced

LEVEL c1
advanced

COSA SIGNIFICA

Ottima esposizione linguistica inglese sia in orale che scritto.

  • Lettura scorrevole di diversi testi con comprensione di frasi complesse
  • Espressioni esposte affrontando diversi argomenti in modo spontaneo  elaborando  concetti ed idee complessi
  • Linguaggio fluente da utilizzare in contesti sociali e lavorativi
  • Scrittura con concetti diversi sempre coerente e con buon utilizzo della grammatica

OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA

Future

•Be going to
•Simple
•Continuous
•Simple and continuous
•Time clauses with future reference

Conditionals

•Zero Conditionals
•First Conditionals
•Second Conditionals
•Third Conditionals
•Mixed Conditionals

Complex concepts

•Describing dangers
•Environmental issues
•Friendship
•Words to describe your friends
•Technology
•The impact of technology on our lives
•At the interview
•What to expect at a job interview
•Environmental issue
•Talking about reading

Active/passive sentences

•Using modal verbs in the past
Wish/if only
•Relative clauses
•Pre-determiners
•Transitive/intransitive verbs

struttura dell'esame

La prova si compone di 7 parti e il candidato ha a disposizione 75 minuti per rispondere a 52 domande (a risposta multipla, riempimento e/o corrispondenza) riguardanti testi di varia natura per un totale di 2200 parole circa, andando così a dimostrare le proprie competenze in materia di grammatica, lessico e lettura. I testi utilizzati possono provenire da giornali e riviste, periodici, libri o materiali promozionali e informativi.

 

Scopri se sei pronto per l’esame FIRST: fai il TEST di lingua gratuito e saprai il tuo livello in pochi minuti!

 

La prova è suddivisa in due parti. Ha una durata complessiva di 80 minuti ed è volta a valutare le capacità di produzione scritta. Consiste nella realizzazione di due elaborati: il primo ad argomento di interesse generale di almeno 140-190 parole, mentre il secondo propone una scelta tra tre opzioni, in genere un articolo, una lettera, un report o una recensione e dovrà essere composto da almeno 140-190 parole.

La prova di ascolto è suddivisa in 4 parti e valuta l’abilità di comprensione orale utilizzando materiali registrati di vario genere, dalle notizie alle conversazioni quotidiane. Durante i 40 minuti di prova, i candidati dovranno rispondere a 30 domande. La registrazione può essere ascoltata per un massimo di due volte.

Al fine di simulare situazioni realistiche, la prova di conversazione vede la partecipazione di due candidati e due esaminatori. La prova valuta la capacità di comunicare in maniera efficace in molteplici situazioni e si compone di quattro parti, ciascuna molto breve, per un totale di circa 15 minuti. Due di queste saranno prove individuali, mentre le due rimanenti si baseranno sull’interazione tra i due candidati esaminati.