Per chi deve iniziare

LEVEL A0-a1
STARTERS & beginners

COSA SIGNIFICA

Approccio iniziale sfruttando le conoscenze pregresse scritte e orali

  •  Espressione orale di concetti di base e frasi semplici 
  • Capacità di scrittura e di compilazione di esercizi con frasi brevi o parole
  • Capacità di ascolto di dialoghi in cui gli interlocutori si esprimono lentamente, con l’ausilio di testo 

OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA

Acquisizione

Grammatica
•Alfabeto
• Articoli
• I pronomi personali, possessivi, dimostrativi
• Complemento oggetto
• Gli aggettivi possessivi
• Il verbo essere, there is, there are
• Come fare domande in inglese
• Present simple
• Orologio
• Past simple

Vocabolario

• Nazioni e nazionalità
• Numeri
• Lavori
• Membri della famiglia
• Cibo e bevande
• Oggetti più essenziali
• Direzione
• Come ordinare
• Giorni, mesi, come dire la data
• Servizi alberghieri
• Attività sportive, quotidiane e quelle svolte durante le vacanze

Esercizi di listening

Per sviluppare la vostra comprensione uditiva e ovviamente quelli di conversazione potendo mettere in pratica tutto quello avete imparato.

Basi della pronuncia inglese

Vocalizzare e pronunciare correttamente le S', Th, Ph e le doppie

struttura dell'esame

La prova si compone di 7 parti e il candidato ha a disposizione 75 minuti per rispondere a 52 domande (a risposta multipla, riempimento e/o corrispondenza) riguardanti testi di varia natura per un totale di 2200 parole circa, andando così a dimostrare le proprie competenze in materia di grammatica, lessico e lettura. I testi utilizzati possono provenire da giornali e riviste, periodici, libri o materiali promozionali e informativi.

Scopri se sei pronto per l’esame: fai il TEST di lingua gratuito e saprai il tuo livello in pochi minuti!

La prova è suddivisa in due parti. Ha una durata complessiva di 80 minuti ed è volta a valutare le capacità di produzione scritta. Consiste nella realizzazione di due elaborati: il primo ad argomento di interesse generale di almeno 140-190 parole, mentre il secondo propone una scelta tra tre opzioni, in genere un articolo, una lettera, un report o una recensione e dovrà essere composto da almeno 140-190 parole.

La prova di ascolto è suddivisa in 4 parti e valuta l’abilità di comprensione orale utilizzando materiali registrati di vario genere, dalle notizie alle conversazioni quotidiane. Durante i 40 minuti di prova, i candidati dovranno rispondere a 30 domande. La registrazione può essere ascoltata per un massimo di due volte.

Al fine di simulare situazioni realistiche, la prova di conversazione vede la partecipazione di due candidati e due esaminatori. La prova valuta la capacità di comunicare in maniera efficace in molteplici situazioni e si compone di quattro parti, ciascuna molto breve, per un totale di circa 15 minuti. Due di queste saranno prove individuali, mentre le due rimanenti si baseranno sull’interazione tra i due candidati esaminati.